Cosa puoi fare durante una breve vacanza toscana se la pioggia non ti permette di andare troppo in giro fra città d'arte e meravigliose colline? Puoi visitare un museo e puoi visitare...una cantina!
Montalcino è forse uno dei posti migliori dove effettuare questo "pellegrinaggio laico", con un'unica accortezza: non mettersi al volante dopo aver visitato i suoi "santuari"!
Il podere
"Il Cocco" è un posto assolutamente magico.
Giacomo, con il suo inconfondibile accento toscano, uno straordinario anfitrione che, generosamente, ti riempie il bicchiere per lasciarti degustare, in un crescendo di incredibile -
Brunato, Rosso di Montalcino e Brunello- il frutto delle sue fatiche. Queste di focalizzano tutte sulla costruzione di un prodotto, assolutamente biologico, che si nutre di tempo ed essenze, sentori di vaniglia e ciliegia esalati da
barrique di rovere affumicato; queste, ci spiegava ancora Giacomo, vengono comprate usate, affinchè il "sapore del nuovo" non contamini quello del vino.
E per gli astemi -anche quelli costretti da evidenti "limiti di età"- ? Beh c'è sempre la degustazione dell'olio!
E siccome le idee seguono vie strane - e quelle di "derivazione alcoolica" ne percorrono di incredibili- dopo questa giornata mi è capitato di guardare con "altri occhi" alcuni cristalli e perle di vetro pressato che, da un po' di tempo, giacevano in attesa di "ispirazione"; il loro colore, infatti, è esattamente quello del meraviglioso
Brunello assaggiato nelle cantine di Montalcino.
Sono nati così questi orecchini chandelier, che per altro hanno il pregio di essere incredibilmente leggeri a fronte di una dimensione piuttosto importante, che montano cristalli e perle ellittiche di vetro pressato color "vino". E che vino!
 |
Orecchini chandelier "ELLISSE", rame forgiato a mano, cristalli e vetro pressato |
Però, ripensandoci, forse piuttosto che su una brocchetta avrei dovuto appenderli ad un calice da degustazione!