![]() |
BRASIL, orecchini chandelier in rame forgiato a mano con murrine e cristalli |
sabato 1 dicembre 2012
Grandi
Perchè gli orecchini piccoli sono raffinati e aggraziati. Ma su quelli grandi mi posso scatenare!
giovedì 29 novembre 2012
Piccolini
Una nuova generazione di "Piccolini", più "handmade", più colorati, più pensati. Ma minimi, come tutti gli orecchini invernali da indossare con le sciarpe senza rischio "impiglio". Rame, acciaio, ottone. Anticati, ossidati, martellati; tutti rigorosamente forgiati a mano e montati con murrine, pietre dure, cristalli, vetro pressato per diventare un regalo di natale semplice ma di effetto, da fare e da farsi.
domenica 18 novembre 2012
In...finiture!
Si fa presto a dire "metallo". E invece le finiture con cui si può presentare sono veramente infinite. Lucidato, ossidato, anticato, bocciardato...
Ultimamente ci sto lavorando parecchio. Qualche volta è un disastro; qualche altra sono soddisfatta.
E voi come lo preferite?
Ultimamente ci sto lavorando parecchio. Qualche volta è un disastro; qualche altra sono soddisfatta.
E voi come lo preferite?
sabato 20 ottobre 2012
Non sono capace...
Non sono capace di tenere un blog. Mi prende una strana "pigrizia" quando devo scriverlo. Imconsueta per me che sono tendenzialmente iperattiva.
Il fatto è che guardandomi intorno, leggendo un po' di post in giro, i blog mi sembrano una cosa un po' da "predicatori" e questo in fondo, e nemmeno così "in fondo", è un ruolo che non mi piace.
Non che non abbia cose da dire, anzi...sono logorrica come pochi. Però, in rete, preferico la comunicazione rapida che ti offrono i social network. Non amo i "riferimenti puramente casuali", le autoesaltazioni, le confessioini pubbliche - ma sibilline - che mi capita di leggere in alcune pagine in rete; e meno che mai amo le censure e le moderazioni che impediscono ogni interlocuzione con chi scrive.
Per questo trovo le pagine di Facebook molto più efficaci in questo senso. Per questo la maggior parte delle "novità" la trovate lì. Novità come questa:
E sotto le foto trovate i commenti delle mie amiche. Amiche vere, nella maggior parte dei casi, non solo "virtuali". Amiche da vent'anni o nuove che però lo saranno per i prossimi venti. Perchè se la comunicazione la preferisco veloce, per le altre cose ci vuole il tempo che ci vuole.
Il fatto è che guardandomi intorno, leggendo un po' di post in giro, i blog mi sembrano una cosa un po' da "predicatori" e questo in fondo, e nemmeno così "in fondo", è un ruolo che non mi piace.
Non che non abbia cose da dire, anzi...sono logorrica come pochi. Però, in rete, preferico la comunicazione rapida che ti offrono i social network. Non amo i "riferimenti puramente casuali", le autoesaltazioni, le confessioini pubbliche - ma sibilline - che mi capita di leggere in alcune pagine in rete; e meno che mai amo le censure e le moderazioni che impediscono ogni interlocuzione con chi scrive.
Per questo trovo le pagine di Facebook molto più efficaci in questo senso. Per questo la maggior parte delle "novità" la trovate lì. Novità come questa:
![]() | |||
"GOCCE". Orecchini in rame forgiato a mano con cristalli di rocca |
venerdì 21 settembre 2012
50 sfumature di grigio
mercoledì 12 settembre 2012
Ri-pensando 2
Non è frequente per me produrre oggetti differenti in base alla stessa
tipologia di disegno. L'iterazione mi annoia, benchè sia consapevole del
fatto che conduce alla a risultati di grande precisione. Ma questa
volta sento di dover continuare a sperimentare questa forma e quindi...
![]() |
ROSSA&BLU, collana con fiori di tweed e crepe di lana, elementi in ceramica, chiusura in argentone forgiata a mano e agata blu. |
![]() | ||
ROSSA&BLU, particolare elemento in ceramica |
![]() |
ROSSA&BLU: particolare della chiusura |
domenica 9 settembre 2012
Ri-pensando
"Settembre è il mese del ripensamento", come dice una bellissima canzone di Francesco Guccini. Ed ho ripensato spesso, negli ultimi tempi, tanto agli "arabeschi" di questa collana quanto ai grandi fiori imbottiti di quest' altra come a due idee da continuare a sviluppare, magari mettendole assieme. Poi finalmente la giornata giusta per mettere sul tavolo macchina da cucire e ferro da stiro, pistola a caldo e camoscio, filo d'argento e incudine, pietre dure e bottoni colorati; e tutto si è mescolato in una sorta di grande "festa barocca", il cui risultato è stato questo:
![]() |
GREEN&GRAY, collana con fiori di lana in seta, cristalli e vetro pressato verde, chiusura in argento forgiata a mano, agate striate. |
![]() |
GREEN&GRAY, particolare della chiusura |
![]() | |||
GREEN&GRAY, particolare del cristallo |
![]() |
GREEN&GRAY, particolare del tessuto |
![]() |
GREEN&GRAY, indossata |
![]() |
GREEN&GRAY, indossata; retro |
P.S. un enorme grazie a Giorgia Atzori, che ha trovato un bellissimo modo di fotografare le "collane-rosario", inquadratura che le ho rubato subito (la prima fotografia del post, quella senza didascalia).
mercoledì 29 agosto 2012
Abbissi
E' tanto che non scrivo. Il mio ultimo pezzo presentato su questo blog si chiamava Relitto. E i relitti, si sa, si appoggiano in fondo al mare. Dalle sue profondità sono però emerse nuove forme che hanno occupato la mia mente in questi ultimi due mesi; bisognava fermarsi per poterle veder affiorare.
![]() |
TENTACOLI; orecchini in rame forgiato a mano e crisoprasio |
venerdì 15 giugno 2012
Relitto
Durante i miei giochi infantili mi sono spesso immaginata come una sorta di "Indiana Jones".
Mi affascinava l'idea di scoprire tesori smarriti, di sorprendemi rinvenendo fra le sabbie o sotto il mare oggetti appartenenti ad un tempo perduto.
Ho provato a costruire un oggetto che avesse questo "sapore"; che apparisse come un relitto mangiato dalla salsedine e le cui pietre ne richiamassero la natura "marina".
E' nata così questa collana:
![]() | |||||
Collana "RELITTO"; in rame anticato forgiato a mano e pasta di turchese |
![]() |
Collana "RELITTO"; particolare del ciondolo (lunghezza 6,5 cm) |
![]() |
Collana "RELITTO"; particolare della chiusura |
![]() |
Collana "RELITTO"; particolare della catena |
domenica 3 giugno 2012
Il colore viola
E' il titolo di un pluripremiato film di Steven Spielberg tratto da un romanzo di altrettanto successo. A questo film appartiene quella che, a parer mio, risulta essere una delle più belle scene del cinema sull'amicizia e "sorellanza" fra donne; in essa l'affascinante Shug Avery, cantante blues dal passato difficile e dalla salute malferma, dedica un pezzo alla timidissima Celie, brutta, povera, negra e donna, sorprendendola oltre ogni possibile immaginazione
Il colore viola è anche uno dei favoriti delle amiche che, ogni tanto, mi commissionano qualche oggetto che lo contenga.
Eppure giunto il momento di battezzare questa collana mi sembrava che l'elemento centrale oscurasse, con la sua "luce", l'intenso color lavanda delle pietre.
Eppure giunto il momento di battezzare questa collana mi sembrava che l'elemento centrale oscurasse, con la sua "luce", l'intenso color lavanda delle pietre.
Dall'incontro dell'ottone forgiato a mano con l'intensa matericita di alcuni grandi rettangoli di ametista massiva è nato questo pezzo riprodotto in soli tre esemplari:
![]() |
Collana "LUX" in ottone forgiato a mano, ametista massiva e coda di topo viola |
![]() |
Collana "LUX", particolare delle pietre |
![]() |
Collana "LUX", chiusura |
![]() |
Collana "LUX", particolare del ciondolo centrale |
Due pezzi hanno già trovato il loro collo, rendendo in qualche modo "sorelle" di collana due donne che vivono in luoghi opposti della penisola. Il terzo è in "cerca di autrice".
Se fosse residente in centro Italia sarebbe proprio l'ideale!
mercoledì 23 maggio 2012
Alluminio
Come promesso, ecco il risultato che ho ottenuto con un materiale che mai avevo lavorato: l'alluminio!
![]() |
Orecchini "CIORTA" in lamina di alluminio forgiata a mano e ceramica rossa |
![]() |
Orecchini "GIALLO" in lamina di alluminio forgiata a mano e murrina gialla |
Iscriviti a:
Post (Atom)